Immagini da "Photo Ark"
( un archivio online di immagini di specie a rischio di estinzione, da cui sono tratte queste immagini. ) di Joel Sartore
Negli ultimi otto anni Sartore ha fotografato circa 2.800 specie in cattività, e ha intenzione di proseguire il suo progetto ancora per 15-20 anni.
"Il mio obiettivo è portare all'attenzione del pubblico tutte queste specie prima che sia troppo tardi. Ogni nuova specie che 'sale' a bordo di Photo Ark rappresenta una nuova occasione per sensibilizzare la gente sul tema della conservazione, e invitarla a pensare ad altro che non sia il prezzo della benzina o cosa passa in tv".
n°25
foto della settimana 9 aprile
Rana Okopipi (Dendrobates Tinctorius)
"Nota con il nome indigeno di okopipi, la rana Dendrobates tinctorius ha sulla pelle molte ghiandole che secernono potenti alcaloidi utilizzati come difesa naturale verso i predatori. Originaria di Brasile, Guyana e Suriname, raggiunge i circa 5 centimetri di lunghezza.
Le popolazioni indigene la usano per tingere i pappagalli a scopo rituale: li spennano, sfregano la rana sulla pelle esposta, e le penne degli uccelli ricrescono gialle e rosse anziché verdi."
n°24
foto della settimana 2 aprile
Camaleonte Pantera (Fucifer Pardalis)
"l coloratissimo Furcifer pardalis, originario delle foreste tropicali del Madagascar, è uno dei rettili più ambiti dai collezionisti.
Fortunatamente la sua esportazione si è ridotta dopo che la specie è stata inserita nella lista della CITES, ma il camaleonte continua a essere minacciato dalla deforestazione in corso in Madagascar."
n°23
foto della settimana 26 marzo
Lupo (Canis Lupus)
"Un tempo il lupo era diffuso sui monti di tutto il mondo suddiviso nelle sue sottospecie. Con la diminuzione delle prede e del suo habitat, iniziò ad attaccare il bestiame, e gli allevatori lo cacciarono fino all'estinzione in natura in alcune zone e alla drastica riduzione delle popolazioni in altre.
Grazie ai programmi di riproduzione in cattività oggi sono iniziati i tentativi di reintroduzione della specie sulle montagne in cui un tempo vivevano."
n°22
foto della settimana 19 marzo
Fagiani dorati (Chrysolophus pictus)