Data pubblicazione: Apr 12, 2011 11:39:55 AM
Cari genitori, come sapete da tempo, quest'anno ci ritroveremo la Domenica delle palme per "fare famiglia" in occasione dell'arrivo della Pasqua. Anche in questa occasione saremo insieme al Gruppo Mi23.
Questo incontro non è semplicemente un pranzo, ma vuole essere soprattutto un momento di condivisione della necessità di stacco dagli affanni quotidiani per rivolgere l'attenzione alle cose "veramente importanti" e di come lo stare insieme autenticamente sia momento di crescita per ciascuno.
Come le persone che la domenica delle palme di venti secoli fa, hanno "riconosciuto" Gesù che entrava a Gerusalemme e non hanno perso un minuto a trovarsi insieme e festeggiarLo, vorremmo anche noi ritrovarci e riconoscerLo nelle cose che ci stanno a cuore e nel modo di viverle.
Parliamo soprattutto dell'educazione dei nostri ragazzi, dell'aiuto e sostegno reciproco che possiamo offrire e trovare reciprocamente come capi scout e genitori, e soprattutto di quanto questi incontri possono aiutarci a ri-chiamare e ri-nnovare - in un clima di fiducia e serenità - le ragioni ultime che ci muovono nel nostro cammino personale.
La Pasqua che viene è tutto questo e vorremmo goderne un poco insieme.
Dopo il pranzo faremo insieme un cerchio di gioia in cui avremo diversi momenti, tutti importanti:
un breve stimolo alla festa di Pasqua e di introduzione alla Settimana Santa
comunicazioni sulla ristrutturazione dell'oratorio di San Giuseppe e sulle sedi scout
importanti comunicazioni sulla Festa di Gruppo di chiusura dell'anno scout del (11 e) 12 giugno
distribuzione del Giornalino di gruppo, l'IMPOSSIBILE mi35.
romperemo il cerchio, salutandoci, entro le 15:30
---ooo-O-ooo---
INFORMAZIONI LOGISTICHE
il 17 aprile al Centro Padre Piamarta, via Pusiano 52 (ingresso parco Lambro) - Parcheggio interno
(nella chiesa adiacente - San Gerolamo Emiliani - la messa è alle ore 11)
Inizio pranzo ore 13:00,
la "sala da pranzo" (all'aperto in caso di bel tempo) sarà aperta dalle 12:15 per apparecchiare
romperemo il cerchio, salutandoci, attorno alle 15:30 (e poi chi desidera potrà approfittare di essere in zona e godere del Parco Lambro...)
ogni famiglia porti tutto il necessario per il pranzo (compreso tovagliame, esclusi i tavoli e le sedie); ricordiamo di portare un po’ di pietanze in più per i reciproci assaggi
non è possibile scaldare i cibi
il caffè sarà offerto dai Capi
NB - in relazione al numero di persone, potrebbe accadere che i ragazzi non mangino al tavolo dei genitori, ma della propria unità
Per qualsiasi necessità rivolgersi per tempo ai propri capi unità.
Arrivederci, la Comunità Capi