Ecco, via via, le notizie utili alla realizzazione della nostra migliore festa di chiusura dell'anno scout 2009 / 10! Per affrontarla al meglio ricordiamoci i 3 aspetti essenziali:
|
HOME > apritisesamo >
FESTA DI GRUPPO 29 / 30 maggio 2010
5. Come arrivare alla fdg
“CASA DELL’ORFANO” 24023 CLUSONE (BG) Via Mons. Antonietti, 2 La struttura si trova in un parco recintato di circa 60.000 mq., nella pineta di Clusone. Si raggiunge da Bergamo seguendo le indicazioni per Valle Seriana; Clusone; Passo della Presolana. A Ponte Nossa seguire le indicazioni per Clusone e dopo tre tornanti, al km. 30,600, prima del bivio per Piario-Groppino, sulla sinistra è posto un grande Crocefisso in legno e c’è l’indicazione della sede del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco. Da Ponte Nossa comincerà la segnaletica del MI35. Ilparcheggio è all’interno della proprietà. |
4. Elenco dei Gruppi di Protezione Civile
Per comodità, riportiamo gli elenchi dei gruppi e ciò che devono preparare.
Bianchi Cimiano + rispettivi genitori + genitori clan Capo squadra: Aldo caporeparto CROCE ROSSA
Rossi Cimiano + rispettivi genitori
Capo squadra: Kaa capobranco gorla
SCOUT
Neri Cimiano + rispettivi genitori + genitori delle guide
Capo squadra: Akela capobranco gorla
C.A.I. (soccorso alpino del Club Alpino Italiano)
Grigi Gorla + rispettivi genitori + genitori sq. trichechi – C.A.I.
Capo squadra: Bagheera capobranco cimiano
CLOWN DOTTORI (o Dottor Sorriso: i medici travestiti da clown)
Fulvi Gorla + rispettivi genitori + genitori sq. bufali
Capo squadra: Francesca caporeparto
COSA PREPARARE A CASA
divisa di appartenenza:
è sufficiente individuare un elemento di abbigliamento caratteristico, che indossino TUTTI i componenti della squadra, lupetti compresi (esempio: un foulard; un capo di un certo colore; un cappellino; uno stemma, una fascia, ...)
scenetta:
una presentazione di non più di 3 minuti che illustri uno dei vostri interventi più di successo
(a casa ciascun componente della squadra può pensarci; alla fdg ci sarà un momento in cui confrontarsi di squadra e realizzare la scenetta) |
2. dove si terrà la fdg?
Confessiamo che avremmo voluto portarvi tutti ... in zattera! Sì, dopo l'esperienza del Reparto con le zattere al Campo di Pasqua, ci sarebbe piaciuto davvero farvi provare quanto è bello "zatterare". Purtroppo tutte le nostre ricerche di luoghi adatti e disponibili a fine maggio non ha avuto successo. Pazienza, sarà per un'altra volta. Allora, senza zattere, potremo ritrovarci a Ponte Selva, presso la "Casa dell'orfano", che ci ha ospitati già molte altre volte e in cui ci siamo sempre trovati bene. Per fortuna un paio di anni fa è stata completata la superstrada che attraversa la Val Seriana, per cui più di 3/4 del percorso si svolge fuori dalla circolazione urbana e ha un'ottima segnaletica. Prossimamente arriveranno tutte le informazioni utili a raggiungerla e domenica 30 maggio non mancheranno i cartelli segnaletici del MI35 nei punti strategici del percorso. |
1. fdg
"Festa di gruppo" è una espressione un po' lunga, soprattutto se devi ripeterla decine di volte. D'ora in poi, spesso si parlerà di FDG che significa proprio Festa di Gruppo. |
1-5 of 5